La mappa della metropolitana di Londra ha 11 linee ed è divisa in 9 zone. Trova le stazioni di partenza e di arrivo e segui con il dito le linee che devi percorrere.
Questa pagina è la tua guida per orientarti nella metropolitana di Londra, con informazioni essenziali su come acquistare i biglietti, capire il costo dei diversi tragitti e scaricare le mappe per aiutarti a pianificare il tuo percorso.
La metropolitana di Londra, chiamata anche "the Tube" dai londinesi, è il sistema metropolitano sotterraneo della città. È un modo eccellente per spostarsi nel centro di Londra, poiché è veloce, frequente e consente di evitare il traffico e i costi di circolazione nella capitale.
La rete completa conta 11 linee, ciascuna con un nome e un colore univoci per facilitare gli spostamenti, è suddivisa in 9 zone utilizzate per calcolare la tariffa in base alla distanza percorsa ed è molto estesa, poiché collega il centro di Londra (zona 1) alle aree esterne alla Grande Londra.
La metropolitana apre alle 5 del mattino e chiude a mezzanotte, tranne la domenica, quando apre più tardi e chiude prima, effettuando un servizio ridotto. Il venerdì e il sabato le linee Central, Victoria, Jubilee, Northern e Piccadilly sono in funzione a tempo pieno, 24 ore su 24.
Il trasporto pubblico di Londra ha un sistema di pagamento unificato, quindi puoi passare da un servizio TfL all'altro, come la metropolitana, l'autobus e la Elizabeth line, e approfittare delle tariffe giornaliere e settimanali a prezzo fisso.
Il pagamento è veloce grazie alla possibilità di utilizzare carte contactless, Google/Apple Pay o la Oyster card, ma ricordati di pagare sempre con lo stesso metodo per evitare addebiti extra! Questi metodi di pagamento non sono accettati sullo Stansted Express, quindi dovrai acquistare un biglietto online.
La metropolitana di Londra ha 11 linee ferroviarie contraddistinte da nomi e colori specifici per aiutare i viaggiatori a orientarsi all'interno delle stazioni. Sulla mappa vedrai altri servizi ferroviari in funzione a Londra come DLR, Elizabeth line e London Overground, nonché altri mezzi pubblici come i tram e la cabinovia IFS Cloud Cable Car.
La rete è suddivisa in nove zone, quindi se attraversi più zone durante il tuo viaggio potresti dover pagare di più. Alcuni biglietti sono soggetti a restrizioni e ti consentono di viaggiare solo in determinate zone, come nel caso delle Travelcard.
Ti consigliamo di utilizzare app come City Mapper e Google Maps per orientarti in città e poter individuare le stazioni da visitare, le linee della metropolitana da utilizzare e il numero corretto del binario. Lo schermo delle partenze sulla piattaforma mostrerà il capolinea della linea della metropolitana, quindi assicurati di controllare la mappa o il tuo telefono prima di salire a bordo per assicurarti di prendere il treno giusto.
Ci sono 3 tipi principali di biglietti della metropolitana di Londra, ma il Pay-as-you-go o pagamento immediato è il più usato perché è economico e veloce.
Per un modo veloce ed economico di viaggiare, ti consigliamo di utilizzare il pagamento contactless o con la Oyster card. Basta avvicinare la carta contactless, il telefono o la Oyster card al tornello all'inizio e alla fine del viaggio. Se stai utilizzando un biglietto ferroviario cartaceo, inseriscilo nel tornello.
Se non ci sono tornelli, avvicina la tua carta contactless o Oyster card al lettore giallo. In alcune stazioni sono presenti lettori di carte rosa che è necessario toccare quando si cambia treno per un viaggio che non attraversa il centro di Londra (zona 1).
Se dimentichi di toccare all'entrata e all'uscita con la carta, il tuo viaggio sarà considerato incompleto e ti verrà addebitata la tariffa massima giornaliera. Questo vale anche se utilizzi dispositivi diversi per pagare, ad esempio un iPhone per effettuare il check-in e una carta bancaria contactless per il check-out, quindi assicurati che il dispositivo sia carico quando viaggi.
Il pagamento pay-as-you-go contactless e con Oyster è generalmente il modo più economico per viaggiare sulla metropolitana di Londra. La tariffa viene calcolata in base al numero di zone attraversate; è più conveniente nelle ore non di punta ed è prevista una tariffa massima giornaliera/settimanale.
Le tariffe Oyster possono essere più convenienti rispetto a quelle contactless se si possiede una railcard (tessera ferroviaria), ma è necessario acquistare prima una Oyster card. D'altra parte, i pagamenti contactless non hanno costi iniziali.
I biglietti di sola andata e di andata e ritorno non sono consigliati in quanto rappresentano l'opzione più costosa. Le Travelcard consentono viaggi illimitati su metropolitana, autobus e altri servizi pubblici all'interno di una zona, quindi possono essere un'opzione conveniente se utilizzate spesso. Se viaggi per un giorno, ti consigliamo di utilizzare una carta contactless o una Oyster invece di una Day Travelcard, poiché solitamente sono più economiche.
Utilizza il motore di ricerca delle tariffe TfL per verificare il costo del tuo viaggio.
L'aeroporto di Stansted non è servito direttamente dalla metropolitana di Londra. Se viaggi in treno, puoi utilizzare la metropolitana di Londra per raggiungere le stazioni di Liverpool Street o Tottenham Hale per poi prendere lo Stansted Express per l'aeroporto.
Consulta queste guide su come raggiungere l'aeroporto da alcune delle stazioni della metropolitana più famose di Londra.
Viaggiare dalla metropolitana di Londra all'aeroporto di Stansted è semplice con lo Stansted Express.
Il modo più veloce per raggiungere l'aeroporto di Stansted dalla metropolitana è attraverso la stazione di Liverpool Street, servita dalle linee Central, Circle, Hammersmith & City e Metropolitan, oppure Tottenham Hale, servita dalla linea Victoria.
Da entrambe queste stazioni è possibile prendere lo Stansted Express per un viaggio diretto e comodo fino all'aeroporto.
Ricorda che non è possibile utilizzare la carta Oyster e il pagamento contactless per i viaggi verso l'aeroporto di Stansted. Ti invitiamo ad acquistare un biglietto Stansted Express online prima di metterti in viaggio per evitare multe.
Troverai coincidenze con lo Stansted Express presso le stazioni della metropolitana di London Liverpool Street e Tottenham Hale.
I clienti che viaggiano da/per Stratford possono prendere lo Stansted Express cambiando a Tottenham Hale, la stazione della metropolitana più vicina all'aeroporto di Stansted.
La metropolitana di Londra è divisa in 9 zone. Quindi, più zone attraversi, più alta sarà la tariffa. Se hai una Travelcard, questa ti aiuterà a capire in quali zone puoi viaggiare.
Ci sono 11 linee della metropolitana di Londra:
La linea District (verde) ferma in 60 stazioni, il numero più alto tra tutte le linee della metropolitana.
Lunga circa 65 chilometri, copre quasi tutte le zone. Le stazioni finali della linea District sono Edgware Road (zona 1), Ealing Broadway (zona 3), Wimbledon (zona 3), Richmond (zona 4) e Upminster (zona 6).
In genere, la metropolitana di Londra è aperta dalle 5 del mattino, tuttavia alcune linee offrono un servizio 24 ore su 24 il venerdì e il sabato (Central, Victoria, Jubilee, Northern e Piccadilly). La domenica la metropolitana apre più tardi perché il servizio è ridotto.
In genere, la metropolitana di Londra chiude intorno a mezzanotte, tuttavia alcune linee offrono un servizio 24 ore su 24 il venerdì e il sabato (Central, Victoria, Jubilee, Northern e Piccadilly). La domenica la metropolitana chiude prima perché il servizio è ridotto.
Come si legge la mappa della metropolitana di Londra?
La mappa della metropolitana di Londra ha 11 linee ed è divisa in 9 zone. Trova le stazioni di partenza e di arrivo e segui con il dito le linee che devi percorrere.
Come si arriva all'aeroporto di Londra Stansted con la metropolitana?
L'aeroporto di Londra Stansted non è servito dalla rete metropolitana. Tuttavia, è possibile prendere la metropolitana fino alle stazioni di London Liverpool Street (con le linee Central, Circle, Hammersmith & City o Metropolitan) o Tottenham Hale (con la linea Victoria), quindi salire a bordo dello Stansted Express per un viaggio in treno veloce e diretto per l'aeroporto.
Dove posso trovare una mappa della metropolitana di Londra?
Trovi una copia scaricabile della mappa della metropolitana di Londra nella parte superiore di questa pagina.
Si può arrivare a Stansted con la metropolitana?
Non esiste una linea della metropolitana diretta per l'aeroporto di Stansted. Tuttavia, è possibile prendere la metropolitana per le stazioni di Liverpool Street e Tottenham Hale, dove trovi la coincidenza con lo Stansted Express per un viaggio facile e senza interruzioni fino all'aeroporto.
C'è una metropolitana dall'aeroporto di Stansted a Londra?
No, l'aeroporto di Stansted non è servito dalla metropolitana poiché si trova al di fuori della rete metropolitana di Londra. Tuttavia, è possibile utilizzare lo Stansted Express per un viaggio veloce fino alle stazioni della metropolitana di Liverpool Street o Tottenham Hale a Londra.
Come ci si orienta nella metropolitana di Londra?
Per spostarti nella metropolitana di Londra, ti consigliamo di utilizzare app come Citymapper e Google Maps. Queste app rendono molto più facile viaggiare in metropolitana, poiché ti mostrano quali stazioni utilizzare, quali linee prendere e persino il numero corretto del binario.
Alla stazione, controlla gli schermi delle partenze sulle piattaforme: mostrano la destinazione finale del treno, aiutandoti ad assicurarti di salire sul servizio giusto. Controlla sempre la mappa sulla piattaforma o sulla tua app prima di salire a bordo per assicurarti di andare nella direzione giusta.
Quali sono le zone 1 e 2 della metropolitana di Londra?
La zona 1 della metropolitana di Londra corrisponde al centro della città, dove si trovano monumenti iconici come Big Ben, Buckingham Palace, London Eye e Trafalgar Square.
La zona 2 della metropolitana di Londra forma un anello attorno alla zona 1 e comprende zone famose come Camden Market, Battersea Power Station e Notting Hill.
Queste zone sono chiaramente indicate sulla mappa della metropolitana di Londra più in alto in questa pagina.
Come si raggiunge il centro di Londra dall'aeroporto Stansted?
Per raggiungere il centro di Londra dall'aeroporto di Stansted, prendi il treno Stansted Express dalla stazione dell'aeroporto di Stansted fino alla stazione di London Liverpool Street.
La stazione di Liverpool Street si trova nel centro di Londra ed è collegata direttamente alla metropolitana (linee Central, Circle, Hammersmith & City e Metropolitan), rendendo facile raggiungere altre zone della città.
Quanto costa andare da Stansted al centro di Londra?
I prezzi dei biglietti del treno Stansted Express dall'aeroporto di Stansted alla stazione di Liverpool Street nel centro di Londra partono da £ 9,90 se li prenoti in anticipo.
Quale linea della metropolitana di Londra ha più stazioni?
La linea District (verde) ha 60 stazioni, il numero più alto tra tutte le linee della metropolitana di Londra.
C'è una metropolitana dall'aeroporto di Stansted a Londra?
La metropolitana di Londra ha undici linee, ognuna con un nome e un colore proprio per aiutarti a orientarti nella rete.
Iscriviti alla nostra newsletter e conosci prima di tutti:
gli ultimi aggiornamenti
i concorsi
e altro ancora!